Gli strumenti per finanziare la formazione
I Fondi Interprofessionali
I fondi interprofessionali sono strumenti che permettono alle aziende di finanziare la formazione dei propri dipendenti senza costi aggiuntivi.
Attraverso l’adesione a un fondo, l’impresa destina una percentuale dei contributi INPS per accedere a risorse dedicate a piani formativi personalizzati, migliorando competenze e competitività.
I canali di finanziamento sono il conto formazione e gli avvisi di sistema
Bandi Regione Lombardia
Regione Lombardia sostiene la formazione continua e lo sviluppo delle competenze attraverso bandi e finanziamenti rivolti a imprese, lavoratori e disoccupati.
Questi interventi includono voucher formativi, contributi per progetti specifici e iniziative settoriali.
Cnos Fap, come ente accreditato, accompagna le imprese nell’individuazione delle opportunità, dall’analisi dei fabbisogni alla realizzazione dei percorsi formativi.
I Fondi Interprofessionali
Fondimpresa conto formazione

Le risorse economiche che confluiscono nel “Conto Formazione” sono interamente disponibili per l’azienda titolare.
L’impresa ha la piena libertà di impiegarle per organizzare percorsi formativi destinati ai propri dipendenti, scegliendo tempistiche e modalità che ritenga più adeguate alle proprie esigenze.
Fondimpresa conto di sistema
Tramite il Conto Sistema, Fondimpresa pubblica annualmente avvisi su temi specifici (sicurezza, ambiente, innovazione) e di formazione di base e trasversale.
Cnos Fap, come ente qualificato, favorisce aggregazioni per Piani formativi aziendali, territoriali e settoriali, supportando le imprese dall’analisi dei bisogni alla realizzazione delle attività.

Fondo For.Te

Il Fondo For.Te. finanzia avvisi per la formazione dei dipendenti di aziende aderenti, di settori specifici in base al codice ATECO: Commercio, Turismo, Servizi, Logistica, Spedizioni, Trasporti, Altri Settori Economici e Socio-Sanitario. Gli avvisi riguardano formazione trasversale e specialistica.
Cnos Fap, in qualità di ente di formazione qualificato, supporta le imprese dall’analisi dei fabbisogni alla realizzazione delle attività formative.
For.Te. ELENCO ENTI QUALIFICATI – COMPARTO COMMERCIO TURISMO E SERVIZI
Fondirigenti
Percorsi di sviluppo delle competenze manageriali. Le aziende aderenti possono accedere a risorse destinate a piani formativi personalizzati, migliorando migliorando le capacità e la competitività dei propri dirigenti senza costi aggiuntivi, utilizzando una quota del contributo obbligatorio già versato all’INPS.
I canali di finanziamento sono il conto formazione e gli avvisi tematici:

Conto Formazione
Il Conto Formazione è uno strumento che consente alle aziende di gestire e finanziare la formazione del proprio management utilizzando le risorse accumulate sul proprio conto web aziendale secondo le esigenze specifiche.
Avvisi Tematici
Gli avvisi tematici sono indirizzati a supportare lo sviluppo della managerialità e della competitività delle imprese, con particolare attenzione alle priorità individuate per la crescita manageriale.
Le finalità, le dimensioni e le tematiche formative di ogni Avviso sono di volta in volta stabilite dagli organi statutari del Fondo.
Bandi Regione Lombardia
Voucher formazione continua POR FSE+ 2021-2027
Il bando consiste nell’erogazione di voucher formativi per la fruizione di corsi di formazione destinati a Dipendenti, Imprenditori, Collaboratori con P.IVA.
Sono esclusi tirocinanti e apprendisti.
Il valore del voucher è di: fino a € 2.000 per lavoratore; fino a € 50.000 per impresa
Scarica la scheda del Bando Voucher formazione continua POR FSE+ 2021-2027

Voucher formativo aziendale Competenze per la transizione industriale e la sostenibilità delle imprese

Il Voucher formativo aziendale “Competenze per la transizione industriale e la sostenibilità delle imprese” finanzia la formazione dei dipendenti in ambiti legati alla transizione ecologica e digitale.
Ogni lavoratore può beneficiare di un voucher fino a €4.000, con un massimo di €12.000 per impresa all’anno.
I corsi sono scelti dal Catalogo regionale e il bando ha una dotazione di €5 milioni.
Formare per assumere
Il bando “Formare per Assumere” di Regione Lombardia finanzia percorsi formativi abbinati a incentivi occupazionali per le imprese che assumono persone disoccupate da almeno 30 giorni.
L’obiettivo è colmare il gap di competenze tra domanda e offerta di lavoro, supportando le aziende nell’assunzione e nella formazione di nuovi dipendenti.

I nostri Servizi
Analisi dei fabbisogni formativi
Ricerca e selezione dei formatori
Definizione degli obiettivi e dei contenuti formativi
Gestione
Rendicontazione
Monitoraggio dell’iter formativo
CONSULENTI DEL LAVORO
Sei un consulente del lavoro? Possiamo essere il tuo partner affidabile!
Siamo in grado di offrirti soluzioni mirate per aiutare i tuoi clienti ad accedere ai finanziamenti per la formazione tramite i fondi interprofessionali e gli incentivi della Regione Lombardia, contribuendo così allo sviluppo e alla crescita delle loro risorse umane.

DOCENTI & CONSULENTI AZIENDALI

Sei un docente o un consulente aziendale? Valorizza la tua consulenza!
Collabora con noi per proporre ai tuoi clienti soluzioni di formazione finanziata tramite i fondi interprofessionali e gli incentivi regionali.
Inoltre siamo sempre interessati a collaborare con nuovi docenti per arricchire la nostra offerta formativa!
Contatti & Informazioni
Per informazioni o contatti potete scrivere via email a Lucia Prestini (l.prestini@cnos-fap.it) e Evelin Battistel (e.battistel@cnos-fap.it)
oppure compilare il form seguente