Nella giornata di mercoledì 10 aprile, presso l’istituto Don Bosco di Brescia, il nostro Centro di formazione professionale CNOS-FAP, ha accolto una sessione formativa ed informativa con l’agenzia di lavoro Randstad. Questo evento si è rivolto agli studenti del quarto e quinto anno, focalizzandosi sulla loro preparazione per una carriera professionale di successo.
Il 12 aprile a Cinisello Balsamo si è tenuto il Job Day, un evento cruciale per chi cerca opportunità di lavoro e formazione. Organizzato da Afol Metropolitana in collaborazione con la Città Metropolitana di Milano, il Comune di Cinisello Balsamo, e la Regione Lombardia, l’evento ha visto una partecipazione attiva del nostro centro di formazione professionale CNOS FAP di Sesto San Giovanni.
La formazione professionale a Brescia: un ponte tra formazione e industria
Lo scorso 8 aprile 2024, un gruppo di allievi del nostro Centro di Formazione Professionale CNOS-FAP di Brescia ha avuto l’opportunità di visitare le sedi di Daema Automations, azienda leader nel settore degli impianti di automazione industriale. Questa esperienza ha offerto agli studenti una preziosa prospettiva sul mondo del lavoro, collegando direttamente la teoria appresa in aula con la pratica aziendale.
CNOS-FAP Regione Lombardia è lieto di presentare un webinar esclusivo intitolato “Disabilità e Lavoro: le Opportunità della L.68/99”, organizzato dal nostro centro di formazione di Milano in collaborazione con HOpportunities, la divisione di Randstad Italia interamente dedicata all’inserimento lavorativo di persone appartenenti alle categorie protette.
Gli allievi dei settori Automotive e Macchine Utensili della sede di Arese di CNOS-FAP Lombardia hanno avuto l’opportunità unica di incontrare Alessandro Venerato, rappresentante di WD-40. La collaborazione tra CNOS-FAP Regione Lombardia e WD-40 è un esempio brillante di sinergia tra il mondo educativo e quello professionale, mirata a preparare gli allievi ad affrontare le sfide del futuro con competenza e sicurezza.
L’evento si svolgerà a Milano presso la sede dell’Istituto Salesiano S. Ambrogio il prossimo 22 Aprile 2024
Un appuntamento da non perdere per gli appassionati e gli operatori del settore grafico: il GraficaDay2024. Una giornata dedicata alla cultura e alla formazione grafica, con un occhio attento alle sfide e alle opportunità del futuro lavorativo.
La Fiera Didacta, evento di spicco nel panorama educativo e formativo nazionale e internazionale, ospita, dal 20 al 22 marzo 2024 a Firenze, il mondo salesiano. Con lo stand ubicato nel prestigioso Padiglione Spadolini, i Salesiani si preparano a offrire una visione innovativa e futuristica della formazione, incarnata dallo slogan “Guardando al futuro con Don Bosco”.
CIMA – Campus ITS MIND Academy: inaugurazione Smart Factory Lab

Gli Studenti di Treviglio alla scoperta della logistica sostenibile a LetExpo
LetExpo: Una missione per il futuro sostenibile
La sostenibilità nel mondo della logistica e del trasporto è diventata un tema di fondamentale importanza, con l’obiettivo di ridurre l’impatto ambientale e promuovere pratiche più responsabili. In questo contesto, LetExpo emerge come un evento chiave, dedicato all’innovazione e alla sostenibilità nel settore. Gli studenti delle classi 3B e 4 Logistica del centro di formazione professionale di Treviglio hanno avuto l’opportunità di partecipare a questa fiera, un’esperienza formativa e ispiratrice verso un futuro più verde e connesso.

Giovedì 29 febbraio presso l’Istituto Salesiano Sant’Ambrogio di Milano si è tenuto l’evento di lancio dell’Esposizione Capolavori 2024. Iniziativa che da ormai 15 anni contraddistingue l’attività dei Centri di Formazione Professionale CNOS-FAP di tutta Italia.