Contributi a fondo perduto e percorsi formativi per facilitare l’inserimento lavorativo in Lombardia
Con Decreto Dirigenziale n. 3516 del 17 marzo 2025, Regione Lombardia ha prorogato fino al 31 dicembre 2025 la possibilità per le imprese di presentare domanda sul bando “Formare per assumere”, salvo esaurimento delle risorse. La dotazione finanziaria è di 2 milioni di euro.
La misura – approvata con Determinazione D.O. n. 156 del 30 novembre 2022 e aggiornata da successive determinazioni – punta a ridurre il mismatch tra domanda e offerta di lavoro, sostenendo le aziende che assumono persone disoccupate e favorendo la loro formazione professionale.
Chi può partecipare
Il bando si rivolge alle aziende con sede operativa in Lombardia, iscritte al Registro Imprese, che assumano lavoratori disoccupati da almeno 30 giorni. Sono escluse le assunzioni di persone che nei 180 giorni precedenti hanno svolto tirocinio o lavoro presso lo stesso datore.
Cosa prevede il bando
1. Incentivo occupazionale a fondo perduto
Per contratti a tempo indeterminato o determinato di almeno 12 mesi, le imprese possono ricevere un contributo variabile tra:
- 4.000 € e 8.000 €, a seconda dell’età e del genere della persona assunta.
- +1.000 € se l’azienda ha meno di 50 dipendenti.
Per i contratti di apprendistato
- Lavoratori fino a 29 anni: 1.500 €
- Lavoratrici fino a 29 anni: 2.500 €
- Lavoratori dai 30 anni in su: 4.000 €
- Lavoratrici dai 30 anni in su: 7.000 €
Non sono ammessi contratti di somministrazione, collaborazione, lavoro occasionale o attività socialmente utile.
2. Voucher Formazione
È previsto un voucher fino a 3.000 € per la realizzazione di un percorso formativo di almeno 40 ore, strutturato secondo le reali esigenze dell’impresa.
Il corso deve:
- iniziare entro 90 giorni dalla data di assunzione,
- concludersi entro 6 mesi dall’approvazione della domanda.
L’incentivo occupazionale (per i contratti diversi dall’apprendistato) viene riconosciuto solo a conclusione del percorso formativo.
Le domande possono essere inoltrate fino al 31 dicembre 2025 attraverso la piattaforma di Regione Lombardia
Per informazioni e supporto
Lucia Prestini – [l.prestini@cnos-fap.it]
Evelin Battistel – [e.battistel@cnos-fap.it]
Daria Capretti – [d.capretti@cnos-fap.it]
Scarica la scheda del Bando “Formare per assumere” cliccando QUI