Skip to main content
CNOS-FAP Regione Lombardia CNOS-FAP Regione Lombardia
Corsi di Formazione dopo la Terza Media, Formazione Permanente, Formazione Finanziata, Formazione Superiore, Quinto Anno e GOL
Servizi al lavoro per Aziende e Persone
Progetti EuropeiEsperienze di studio e mobilità all'estero

La nostra Missione

La Fondazione CNOS-FAP Lombardia fa parte della Federazione CNOS-FAP Nazionale, costituita il 9 dicembre 1977, che coordina i Salesiani d’Italia impegnati a promuovere un servizio di pubblico interesse nel campo dell’Orientamento, della Formazione e dell’Aggiornamento professionale con lo stile educativo di don Bosco.

La Federazione CNOS-FAP non ha scopo di lucro. In qualità di soci regionali della Federazione Nazionale CNOS-FAP e delle Istituzioni Salesiane promuoviamo iniziative e azioni di orientamento e di Formazione Professionale, soprattutto attraverso i nostri Centri di Formazione Professionale (CFP) polifunzionali dislocati sull’intero territorio lombardo.

Arese

Via Don F. Della Torre 2, 20020 Arese
Lun-Ven: 8.00 - 17:00

Brescia

Via S. Giovanni Bosco 15, 25125 Brescia
Lun-Gio: 8.30-12:30 / 14:30 - 16.30
Ven: 8.30 - 12:30

Milano

Via Tonale 19, 20125 Milano
Lun,Mar: 8.30 - 17:00
Mar,Gio,Ven: 8.30 - 13:00

Sesto San Giovanni

Viale G. Matteotti 425, 20099 Sesto San Giovanni
Lun-Ven: 8.30 - 9.45 / 15.45 - 17:00

Treviglio

Via G.M. Zanovello 1, 24047 Treviglio
Lun-Ven: 8.30 - 12:00 / 14:30 - 17:00

News

Conferenza stampa di lancio della Prima Esposizione Nazionale dei Capolavori CNOS-FAP 2025 - Settore Logistica a Treviglio

Si è tenuta presso la Sala Consiliare del Comune di Treviglio la conferenza stampa di presentazione della prima edizione della "Esposizione Nazionale dei Capolavori CNOS-FAP" dedicata al settore Logistica. L’evento, organizzato dalla sede CNOS-FAP di Treviglio, coinvolgerà anche le sedi CIOFS (Opere Femminili Salesiane), si svolgerà dal 7 al 9 aprile 2025, coinvolgendo studenti e formatori provenienti da otto sedi distribuite in tutto il territorio nazionale. Proprio grazie alla partecipazione del CIOFS è stato possibile dare vita al "settore logistico" in ambito salesiano
Formazione apprendisti Art.44 a Treviglio

Formazione apprendisti Art.44 a Treviglio: a maggio 2025 corsi online disponibili

Corsi per apprendisti a Treviglio: primo modulo in partenza il 6 maggio 2025 Il Centro Salesiano Don Bosco di Treviglio è pronto ad avviare il primo modulo di formazione trasversale dedicato ai privatisti. L'inizio del corso è previsto per il 6 maggio 2025, e le lezioni si svolgeranno online, tramite la piattaforma Google Classroom, offrendo così una soluzione pratica ed efficace anche per coloro che vivono fuori provincia o lontano dal centro di formazione.
fondimpresa avviso 1 2025 a

Fondimpresa Avviso 1/2025: competenze di base e trasversali

Fondimpresa ha pubblicato il 3 marzo 2025 il nuovo Avviso 1/2025, dedicato alle Competenze di Base e Trasversali, che rappresenta un'importante occasione per le aziende della Lombardia desiderose di investire sul capitale umano e potenziare le competenze interne dei propri dipendenti. Con questo avviso, Fondimpresa mira a promuovere percorsi formativi che rispondano efficacemente alle esigenze aziendali, favorendo lo sviluppo personale e professionale dei lavoratori attraverso corsi mirati presenti nel catalogo ufficiale. Affidati a CNOS-FAP Regione Lombardia per far crescere la tua azienda attraverso una formazione mirata e di qualità, finanziata da Fondimpresa.
La Matematica incontra la Logistica: l’esperienza della sede CNOS-FAP Treviglio a Didacta 2025

La Matematica incontra la Logistica: l’esperienza della sede CNOS-FAP Treviglio a Didacta 2025

La partecipazione a Didacta 2025 è stata una conferma del valore formativo della proposta educativa di CNOS-FAP Regione Lombardia. Gli studenti della sede di Treviglio hanno saputo coniugare creatività, competenze tecniche e approccio pratico in un progetto innovativo, dimostrando l’importanza di un insegnamento capace di superare i confini disciplinari per preparare al meglio i professionisti di domani.
La formazione professionale è un'opportunità concreta per il futuro dei giovani e per il mercato del lavoro. Serve un cambio di narrazione per superare lo stereotipo della "scelta di ripiego" e riconoscere il valore delle competenze tecniche. CNOS-FAP Regione Lombardia continua a lavorare per offrire percorsi di qualità, dimostrando che la dignità del sapere fare è una risorsa fondamentale per la crescita del Paese.

La dignità del sapere fare: perché la Formazione Professionale è una scelta di valore

La formazione professionale è un'opportunità concreta per il futuro dei giovani e per il mercato del lavoro. Serve un cambio di narrazione per superare lo stereotipo della "scelta di ripiego" e riconoscere il valore delle competenze tecniche. CNOS-FAP Regione Lombardia continua a lavorare per offrire percorsi di qualità, dimostrando che la dignità del sapere fare è una risorsa fondamentale per la crescita del Paese.

Collaboraction I Edizione: un legame tra formazione professionale, scuola, imprese e istituzioni per il futuro dei giovani

Il 24 gennaio 2025, presso l'Istituto Salesiano Don Bosco di Brescia, si è tenuta la prima edizione di Collaboraction, un evento che ha segnato un'importante tappa nel consolidamento delle sinergie tra il mondo della formazione professionale, le istituzioni e il tessuto imprenditoriale lombardo

Corsi

IFTS - Tecnico Manutenzione e Riparazione Veicoli Industriali

In un contesto industriale in rapida evoluzione, la domanda di tecnici qualificati in manutenzione e riparazione è in costante crescita. Rispondendo a questa esigenza, la Fondazione ITS Lombardia Meccatronica, in collaborazione con Scania offre un'opportunità formativa unica: il Corso IFTS Tecnico Manutenzione e Riparazione Veicoli Industriali. Questo programma è finanziato dalla Regione Lombardia e con il supporto del CNOS-FAP Regione Lombardia e si svolge nel nostro centro di formazione di Arese.
Arese
1000 ore

Corso IFTS Manager della Ristorazione Roadhouse

Il corso IFTS è organizzato da Roadhouse, in collaborazione con la Rete ITS Turismo, la Fondazione ITS Academy Innovaprofessioni e CNOS FAP Regione Lombardia sede di Arese. Il Manager Roadhouse è responsabile della gestione di un turno del ristorante e rappresenta l’azienda. Risponde allo store manager, è l’aiuto regista e l’attore che garantisce l’Experience Roadhouse ai clienti esterni e interni, aiuta a tenere sotto controllo tutte le voci del conto economico e aiuta nella sicurezza delle strutture, attrezzature, personale e prodotti.
Arese
800 ore

Corso IFTS in Manutenzione dei sistemi meccatronici per l’Industria 4.0

Il mondo dell'Industria 4.0 è in continua evoluzione e richiede professionisti altamente qualificati in grado di gestire sistemi complessi. Il corso IFTS promosso da ITS Lombardia Meccatronica rappresenta una risposta formativa all'avanguardia per soddisfare queste esigenze, con un focus particolare sulla manutenzione e installazione dei sistemi meccatronici.
Sesto San Giovanni
1000 ore

Elettrotecnica Livello base

Acquisire le principali conoscenze di Elettrotecnica ed Elettronica di base, con particolare riferimento alle grandezze fondamentali e ai componenti di base. Il corso di Elettrotecnica - Livello base permetterà di capire come funziona un impianto elettrico dal punto di vista della teoria, quali sono le leggi fondamentali dell’elettrotecnica e perché è fondamentale conoscerle per poter installare e manutenere un impianto in modo efficace.
Sesto San Giovanni
21 ore

AUTOCAD ® (CAD 2D)

Rendere il corsista operativo in merito all’utilizzo di un sistema CAD bidimensionale come AUTOCAD ® (CAD 2D) per l’esecuzione di disegni e schemi, utilizzabili per la produzione di documentazione tecnica in ambito industriale e/o professionale
Sesto San Giovanni
42 ore

Macchine Utensili Tradizionali Livello Base

Rendere il corsista in grado di realizzare, mediante lavorazioni al trapano e al tornio parallelo, semplici particolari meccanici nel rispetto delle tolleranze di lavorazione previste.
Sesto San Giovanni
42 ore

Macchine Utensili Tradizionali Livello Avanzato

rendere il corsista in grado di realizzare particolari meccanici, mediante lavorazioni avanzate al tornio parallelo e alla fresatrice, nel rispetto delle tolleranze di lavorazione previste.
Sesto San Giovanni
42 ore

Programmazione controllo numerico (CNC) Livello Base

Favorire la formazione tecnica nel campo della programmazione ISO standard di macchine utensili CNC (tornio 2 assi, centro di lavoro 3 assi) con approfondimenti teorici mirati agli aspetti tecnologici dell’asportazione di truciolo.
Sesto San Giovanni
42 ore

Programmazione controllo numerico (CNC) Livello Avanzato

Approfondire la formazione tecnica nel campo della programmazione delle macchine a controllo numerico, con l’utilizzo di un linguaggio dedicato (hEIDENhAIN), di macchine utensili quali torni a 3 assi e centri di lavoro.
Sesto San Giovanni
42 ore
Servizi al Lavoro-SAL
Servizi al Lavoro (SAL)
rapporto con le aziende del territorio
Rapporto con le Aziende del Territorio
Collaborazioni Lavoro Impresa
Collaborazioni con le Aziende
Servizi al lavoro per le persone sal
SERVIZI AL LAVORO (SAL)
ACCOMPAGNAMENTO AL LAVORO
Accompagnamento al Lavoro

Progetti Europei

iMech+

iMech+ è un progetto innovativo che mira a migliorare la qualità della Formazione Professionale e Tecnica (VET) nel contesto della rivoluzione "Industria 4.0"
01/01/2023
in corso