Skip to main content
CNOS-FAP Regione Lombardia CNOS-FAP Regione Lombardia
Corsi di Formazione dopo la Terza Media, Formazione Permanente, Formazione Finanziata, Formazione Superiore, Quinto Anno e GOL
Servizi al lavoro per Aziende e Persone
Progetti EuropeiEsperienze di studio e mobilità all'estero

La nostra Missione

La Fondazione CNOS-FAP Lombardia fa parte della Federazione CNOS-FAP Nazionale, costituita il 9 dicembre 1977, che coordina i Salesiani d’Italia impegnati a promuovere un servizio di pubblico interesse nel campo dell’Orientamento, della Formazione e dell’Aggiornamento professionale con lo stile educativo di don Bosco.

La Federazione CNOS-FAP non ha scopo di lucro. In qualità di soci regionali della Federazione Nazionale CNOS-FAP e delle Istituzioni Salesiane promuoviamo iniziative e azioni di orientamento e di Formazione Professionale, soprattutto attraverso i nostri Centri di Formazione Professionale (CFP) polifunzionali dislocati sull’intero territorio lombardo.

Arese

Via Don F. Della Torre 2, 20020 Arese
Lun-Ven: 8.00 - 17:00

Brescia

Via S. Giovanni Bosco 15, 25125 Brescia
Lun-Gio: 8.30-12:30 / 14:30 - 16.30
Ven: 8.30 - 12:30

Milano

Via Tonale 19, 20125 Milano
Lun,Mar: 8.30 - 17:00
Mar,Gio,Ven: 8.30 - 13:00

Sesto San Giovanni

Viale G. Matteotti 425, 20099 Sesto San Giovanni
Lun-Ven: 8.30 - 9.45 / 15.45 - 17:00

Treviglio

Via G.M. Zanovello 1, 24047 Treviglio
Lun-Ven: 8.30 - 12:00 / 14:30 - 17:00

News

CNOS-FAP Lombardia rafforza la IeFP in Lombardia con innovazione didattica e inclusione sociale

La IeFP in Lombardia: CNOS-FAP tra innovazione e inclusione

CNOS-FAP Lombardia dimostra ogni giorno che è possibile costruire percorsi formativi di qualità che parlano alle nuove generazioni, offrendo loro strumenti concreti per il lavoro e valori fondamentali per la vita. Grazie alla collaborazione con le aziende, all’attenzione personalizzata verso ogni studente e all’impegno per ridurre dispersione e disuguaglianze, l’ente si conferma un pilastro della formazione professionale lombarda.
apprendistato professionalizzante Art.44

Apprendistato professionalizzante articolo 44: aperte le prenotazioni a Treviglio

Con l’apprendistato professionalizzante art. 44 di CNOS-FAP Treviglio potete costruire insieme un futuro di crescita e opportunità.
Erasmus CNOS-FAP Lombardia: opportunità per studenti e formatori attraverso progetti Erasmus+ KA1 e KA2 nel 2023/2024.

Erasmus CNOS-FAP Lombardia: esperienze formative all’estero nel 2023/2024

Un anno europeo per la formazione professionale salesiana - Nel corso dell’anno formativo 2023/2024, CNOS-FAP Regione Lombardia ha rafforzato il proprio impegno a livello europeo grazie a una serie di progetti e iniziative che hanno coinvolto studenti, formatori e partner internazionali.
formazione professionale offerta da CNOS-FAP Lombardia, un'opportunità per qualifiche e diplomi di alta qualità

Formazione Professionale in Lombardia: il ruolo di CNOS-FAP

Il Bilancio Sociale 2023/2024 descrive il ruolo strategico di CNOS-FAP Lombardia nel sistema IeFP regionale: una formazione professionale inclusiva, duale, vicina ai fabbisogni delle imprese e attenta alle sfide demografiche e occupazionali. Un modello educativo fondato su innovazione, orientamento e crescita integrale della persona.
La formazione continua è fondamentale per sviluppare empatia e relazioni positive nella vita professionale. Scopri cosa offre CNOS Lombardia.

Giraffe o sciacalli? Quando la formazione diventa scelta di consapevolezza

L’invito lanciato a Mestre non è solo simbolico. In un’epoca di trasformazioni rapide, la vera rivoluzione passa dalla capacità di fermarsi, ascoltare, guardare con occhi nuovi. Essere giraffe, in un mondo di sciacalli, è forse una delle sfide più alte — ma anche più necessarie — della nostra epoca. CNOS-FAP Lombardia raccoglie questa sfida ogni giorno, con una formazione che mette al centro persone, relazioni e consapevolezza.
Scopri il Bilancio Sociale CNOS-FAP Lombardia 2023-2024. I risultati ed i numeri della formazione professionale salesiana.

CNOS-FAP Regione Lombardia: pubblicato online il Bilancio Sociale 2023-2024

È online il nuovo Bilancio Sociale 2023-2024 di CNOS-FAP Regione Lombardia, un documento che racconta in modo trasparente e approfondito l’impatto delle attività formative ed educative della Fondazione, mettendo al centro i giovani, la qualità della formazione professionale e l’innovazione continua.

Corsi

Formazione Continua

IFTS - Tecnico Manutenzione e Riparazione Veicoli Industriali

In un contesto industriale in rapida evoluzione, la domanda di tecnici qualificati in manutenzione e riparazione è in costante crescita. Rispondendo a questa esigenza, la Fondazione ITS Lombardia Meccatronica, in collaborazione con Scania offre un'opportunità formativa unica: il Corso IFTS Tecnico Manutenzione e Riparazione Veicoli Industriali. Questo programma è finanziato dalla Regione Lombardia e con il supporto del CNOS-FAP Regione Lombardia e si svolge nel nostro centro di formazione di Arese.
Arese
1000 ore

Corso IFTS in Manutenzione dei sistemi meccatronici per l’Industria 4.0

Il mondo dell'Industria 4.0 è in continua evoluzione e richiede professionisti altamente qualificati in grado di gestire sistemi complessi. Il corso IFTS promosso da ITS Lombardia Meccatronica rappresenta una risposta formativa all'avanguardia per soddisfare queste esigenze, con un focus particolare sulla manutenzione e installazione dei sistemi meccatronici.
Sesto San Giovanni
1000 ore

Elettrotecnica Livello base

Acquisire le principali conoscenze di Elettrotecnica ed Elettronica di base, con particolare riferimento alle grandezze fondamentali e ai componenti di base. Il corso di Elettrotecnica - Livello base permetterà di capire come funziona un impianto elettrico dal punto di vista della teoria, quali sono le leggi fondamentali dell’elettrotecnica e perché è fondamentale conoscerle per poter installare e manutenere un impianto in modo efficace.
Sesto San Giovanni
21 ore

AUTOCAD ® (CAD 2D)

Rendere il corsista operativo in merito all’utilizzo di un sistema CAD bidimensionale come AUTOCAD ® (CAD 2D) per l’esecuzione di disegni e schemi, utilizzabili per la produzione di documentazione tecnica in ambito industriale e/o professionale
Sesto San Giovanni
42 ore

Macchine Utensili Tradizionali Livello Base

Rendere il corsista in grado di realizzare, mediante lavorazioni al trapano e al tornio parallelo, semplici particolari meccanici nel rispetto delle tolleranze di lavorazione previste.
Sesto San Giovanni
42 ore

Macchine Utensili Tradizionali Livello Avanzato

rendere il corsista in grado di realizzare particolari meccanici, mediante lavorazioni avanzate al tornio parallelo e alla fresatrice, nel rispetto delle tolleranze di lavorazione previste.
Sesto San Giovanni
42 ore

Programmazione controllo numerico (CNC) Livello Base

Favorire la formazione tecnica nel campo della programmazione ISO standard di macchine utensili CNC (tornio 2 assi, centro di lavoro 3 assi) con approfondimenti teorici mirati agli aspetti tecnologici dell’asportazione di truciolo.
Sesto San Giovanni
42 ore

Programmazione controllo numerico (CNC) Livello Avanzato

Approfondire la formazione tecnica nel campo della programmazione delle macchine a controllo numerico, con l’utilizzo di un linguaggio dedicato (hEIDENhAIN), di macchine utensili quali torni a 3 assi e centri di lavoro.
Sesto San Giovanni
42 ore

Assistente Familiare - Modulo Introduttivo

Corso Assistente Familiare - Modulo introduttivo finanziato dal Programma GOL Regione Lombardia. Il corso si svolgerà presso il nostro centro di formazione di Arese (MI), il corso è finalizzato a fornire le competenze essenziali per la cura e l’igiene della persona con un basso bisogno assistenziale, per la preparazione dei pasti, per la comunicazione e la relazione con la persona assistita e la sua famiglia, per la cura della casa e l’igiene domestica, nonché per la comprensione dei diritti e dei doveri nel rapporto di lavoro.
Arese
40 ore
Servizi al Lavoro-SAL
Servizi al Lavoro (SAL)
rapporto con le aziende del territorio
Rapporto con le Aziende del Territorio
Collaborazioni Lavoro Impresa
Collaborazioni con le Aziende
Servizi al lavoro per le persone sal
SERVIZI AL LAVORO (SAL)
ACCOMPAGNAMENTO AL LAVORO
Accompagnamento al Lavoro

Progetti Europei

iMech+

iMech+ è un progetto innovativo che mira a migliorare la qualità della Formazione Professionale e Tecnica (VET) nel contesto della rivoluzione "Industria 4.0"
01/01/2023
in corso